Ben ritrovate anime belle.
Come state in questo autunno così particolare?
Qui al centro ancora una volta le attività di gruppo le svolgeremo online, vi basterà richiedere il link di accesso su zoom. Non ho mai amato molto la tecnologia perché sono tra quelli che preferiscono gli sguardi ed il sentirsi e riconoscersi attraverso gli abbracci, amo ascoltare nei silenzi andando oltre ciò che la voce trasmette ma… riconosco e ringrazio la tecnologia per la sua utilità ed il potere di ridurre per quanto possibile le distanze.
Detto questo ritorniamo all’autunno, la stagione che nella tradizione europea è dedicata all’elemento acqua.
L’acqua è un elemento femminile, l’elemento legato all’inconscio, alle emozioni e alla luna. L’acqua come la terra è custode delle memorie basti pensare alle acque primordiali. Anche le nostre cellule sono fatte d’acqua ed in esse possiamo ricercare le nostre memorie che se andiamo indietro nel tempo, all’inizio di tutto, sono memorie comuni ad ognuno di noi.
Le donne per natura sono cicliche e profondamente connesse alla luna e all’elemento acqua. Come la luna esse possono muovere le maree nel buio mare delle emozioni, sanno sentirsi parte dell’universo e sanno essere madri di se stesse e del mondo.
Attraverso la conquista della consapevolezza partoriscono progetti prendendo parte al grande cerchio della vita; esse sono in grado di allattare il mondo con la loro luce.
Ma è importante che interiormente ci sia equilibrio anche nell’esprimere la propria luce, una luce che deve crescere e riconoscersi sia nel sole che nella luna. Questo può avvenire solo percorrendo passi che portano all’unione e non alla separazione.
In ognuno c’è luce e anche ombra, maschile e femminile ecc. ogni nostra sfumatura è indispensabile per la crescita e l’evoluzione. Essere luce è anche divenire in grado di riconoscere, accogliere e trasmutare le proprie ombre. Riconoscersi profondamente come esseri complessi ed unici non è semplice ma è il solo sentiero percorribile se si vuol dare il proprio contributo al mondo realizzando il piano della propria anima.
Questo sentiero è un atto d’amore per se stessi durante il quale cresciamo attraverso la ricerca, l’accoglienza, la trasformazione di ogni nostra parte nella sua migliore manifestazione; solo dopo questo atto d’amore profondo si può accogliere, comprendere ed amare anche l’altro.
Quest’anno ci sarà un plenilunio in più in ottobre e noi approfitteremo per parlare della tredicesima luna detta anche luna blu come conclusione di un percorso durato un intero anno. Luna blu è il nome con cui viene definita l’ultima di quattro lune piene in una stagione, quando due pleniluni cadono in un mese il secondo viene chiamato luna blu. E’ un evento che avviene ogni 3 o 5 anni questo perché il ciclo lunare conta 28 giorni a differenza dei mesi che ne contano una trentina.
Questa non sarà la quarta luna piena dell’autunno ma di certo è un evento eccezionale quindi cercheremo di celebrarlo in modo speciale. Ogni luna ci ha lasciato un messaggio che qui al centro abbiamo cercato di comprendere e sperimentare.
Ottobre con la sua luna e le foglie che cadono ci ha invitato a lasciar andare ciò che era superato.
Novembre coi suoi alberi ormai spogli ci ha attirato oltre le nebbie delle nostre paure facendoci capire, onorando gli antenati, che non siamo mai soli lungo il cammino.
Nel buio di dicembre abbiamo cercato il sole interiore ispirandoci al solstizio d’inverno per poter rinascere… ma solo dopo aver affidato al grembo scuro della terra i semi della nostra primavera.
Gennaio ci ha mostrato che tutto in natura è tornato alla terra. Esternamente ogni cosa sembrava silenziosa ed immobile ma il risveglio aveva già avuto inizio nel profondo, attraverso una nuova forza vitale che nutre facendo vibrare anche i nostri semi.
Febbraio ha celebrato la rinascita grazie ad un sole che più deciso si manifestava attirando a se quei semi nella terra custoditi.
Marzo attraverso l’equinozio di primavera è stato il compimento di tutto il lavoro svolto sino a quel momento mentre luminoso ci invitava a sbocciare ancora.
In aprile abbiamo lavorato sull’equilibrio delle energie tra sole e luna, tra il maschile ed il femminile. Lo spirito ritornava alla luce dopo il processo di morte dell’inverno celebrando così la resurrezione.
Con la luna di maggio quell’equilibrio sole luna, maschile femminile ha portato all’unione e all’armonia. La materia ha accolto lo spirito. La terra è ormai feconda.
Giugno ci ha portato il solstizio d’estate ed attraverso la sua luna abbiamo celebrato e gioito per ogni piccolo o grande risultato ottenuto durante questo percorso.
Luglio ha celebrato una luna ricolma di ogni meraviglia. Una luna che come madre generosa ha riversato sul mondo i suoi doni.
La luna di agosto e del raccolto ci ha sintonizzati sulla gratitudine per tutto ciò che si è ricevuto sia a livello interiore che esteriore. Ciò che avevamo seminato si è manifestato nel nostro personale raccolto.
Settembre con l’equinozio di autunno nuovamente ci ha mostrato cos’è l’equilibrio. La luna del cervo ci ha ispirato verso il bilancio di ciò che è stato… di ciò che siamo stati lungo il cammino. Lo spirito del cervo con grazia e maestosità ci invitava saggiamente nella parte buia dell’anno, in un nuovo ciclo di crescita attraverso l’introspezione.
Con questa seconda luna di ottobre celebreremo la fine di un ciclo che ci introduce in un altro… questo plenilunio ci aiuterà a guardare indietro per comprendere ogni tappa vissuta; ci porterà la visione globale di ogni singolo passo donandoci fiducia e nuova ispirazione nell’affidarci a ciò che ancora deve venire.
Ripercorreremo ancora lo stesso sentiero consapevoli che non sarà mai uguale perché molto in noi è cambiato. Ad ogni nuova luna saremo completamente nuovi anche noi.
Il ciclo vita morte rinascita non è più oscuro mistero ma semplicemente ricerca ed evoluzione continua.
Felice per questo nostro camminare insieme.
Ci vediamo su zoom.
Luce ed amore in un abbraccio
Elisa
P.S. Per gli appuntamenti del centro ci vediamo su zoom, troverai le date appena possibile su calendario, ricorda di richiedere il link di accesso per partecipare alle varie attività.
Luna e Benessere (cerchio sciamanico)
Attività di Gruppo aperta a praticanti più esperti che hanno frequentato almeno “introduzione allo sciamanesimo”. Gli argomenti trattati nei prossimi mesi ci guideranno a fluire con i cicli naturali. In ogni appuntamento l’obiettivo sarà accrescere il livello di benessere energetico e spirituale ma anche di consapevolezza, attraverso i cicli della luna e la sua energia.
meditazione e Tamburo Sciamanico
Attività di Gruppo aperta a tutti. Si verrà guidati nel rilassamento ed ascolto di se stessi ad un livello molto profondo. Gli argomenti trattati sono sempre vari e mirano tutti ad accrescere il livello di benessere energetico e spirituale. Ci saranno meditazione guidata e con tamburo per la percezione e l’espansione della propria coscienza.
Give a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.