Rinasci dalle tue ferite
Ben trovata anima luminosa
Come stai? Come procede la tua vita? Ed il tuo cuore?
Ma quante domande ti faccio… se vorrai rispondermi sappi che mi farà molto piacere.
Siamo giunti alla quarta rivelazione RINASCI DALLE TUE FERITE, se mi leggi per la prima volta troverai negli articoli precedenti spunti riflessivi dedicati ad un libro che ti consiglio “Il monaco che amava i gatti” e se vuoi approfondire abbinando alla lettura attività meditative ti aspetto su zoom per comprendere meglio ciò che puoi fare per rinascere dalle tue ferite.
“La nostra personalità emerge durante le avversità che la vita ci pone di fronte.
Quando un guscio si rompe, sai cosa c’è al suo interno. Similmente, è solo rompendoci che sappiamo di che sostanza siamo fatti…
Attraverso le avversità, impari a scoprire e conoscere la tua vera essenza.” Corrado Debiasi
Quanto bene spiegano queste parole ciò che tantissime volte ci sentiamo ripetere e cioè che il dolore è un grande e saggio maestro. Chi mi segue nei percorsi di crescita e guarigione spirituale qui al centro, me lo sente ripetere di continuo; sono concetti che ci toccano il cuore ma solo quando siamo pronti ad integrare quell’insegnamento.
Se non siamo pronti il concetto ci sfugge, il nostro cuore non riconosce ancora la verità custodita in frasi che, ci attraversano senza fermarsi. È quando siamo pronti ad integrare una verità che, il suo seme si ferma in noi ed attende il momento giusto per mettere radici e procedere verso la sua manifestazione. Spesso ci sembra che alcuni concetti non fanno per noi, altre che sono ingiusti anche se saggi, altre ancora vorremmo che fossero meno impegnativi e dolorosi. Tutto è movimento, cambiamento… ed ognuno seguirà il proprio flusso nel cerchio della vita quando sarà pronto non ti preoccupare.
Ci sono momenti nel cammino in cui ci fermiamo a riprendere fiato, sono momenti importantissimi da vivere con presenza, perché se vissuti consapevolmente ci permettono di guardare ai passi già compiuti e agli ostacoli superati. E lì che avviene un piccolo miracolo, guardiamo alle prove della vita e in loro riconosciamo il valore della lezione, il ruolo di chi l’ha inscenata e soprattutto possiamo riconoscere il nostro valore. Se stiamo guardando al passato riconoscendone l’insegnamento possiamo proprio essere fieri. È l’ora di dire addio al giudizio e ai sensi di colpa… solo gratitudine per quella che è stata la vita ed il maestro che ci ha mostrato chi siamo veramente.
Le prove ci mostrano chi siamo e soprattutto ci costringono a liberarci di tutto ciò che impedisce la manifestazione della nostra anima. Ogni tappa dolorosa o meno è lì che ci sta portando, ad esprimere la nostra anima ed il suo disegno.
Inciampiamo così tante volte sul sentiero che volenti o nolenti, vuoi per illuminazione o perché non possiamo fare diversamente, ci alleggeriamo. Il cammino diventa più luminoso se la mente e le emozioni raggiungono il giusto equilibrio e camminano per mano senza trascinarci in labirinti complicati.
Le aspettative rallentano sino a restare indietro perdendosi chissà dove, ed il nostro bagaglio diviene sempre più essenziale… passa il tempo e non siamo più chi eravamo alla partenza. Giunge un momento che persino il traguardo perde la sua priorità, restiamo noi e la vita nell’attimo in cui la stiamo respirando… resta l’amore per sé stessi e per tutto ciò che eravamo, che siamo e che diventeremo.
Ovunque tu sia, se il cammino ti pesa… fermati e soprattutto riconosci e lascia andare ciò che ti affatica.
Nel farlo mettici comprensione e amore; accogli il tuo dolore e ascolta il suo messaggio. La sofferenza ci brucia dentro e a volte ci consuma ma è in quella fiamma che si può scorgere l’anima intenta a illuminare la via.
“Accetta le fatiche del tuo divenire come l’araba fenice accetta di rinascere dalle sue ceneri…
ogni sfida porta con sé il dono prezioso del cambiamento.
È un dono perché ti trasforma in qualcosa di migliore ed è stato conquistato a caro prezzo”.
Luce e amore in un abbraccio
Elisa
Foto di Uzunov Rostislav da Pexels
Lavoro sulle 7 Rivelazioni
Sulla mia pagina facebook Om Shanti Om lavoreremo insieme con spunti di riflessione dedicati alle 7 rivelazioni custodite nel romanzo “il monaco che amava i gatti” e se vorrai approfondire attraverso pratiche meditative ed esercizi mirati, puoi partecipare a degli incontri di meditazione online sui quali trovi tutti i dettagli QUI
Give a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.